Il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile-Architettura di Pavia è un corso di 5 anni che coniuga le conoscenze tipiche della formazione dell’ingegneria civile con quelle dell’architettura.
Il corso ha come obiettivo quello di formare professionisti in grado di progettare opere architettoniche e di pianificare il territorio nel suo complesso ricomprendendo gli aspetti architettonici, urbanistici, tecnologici, strutturali e ambientali.
Il corso di Pavia è attivo dal 1998 (primo in Italia con l’Aquila e Roma) e ha una forte vocazione all’internazionalizzazione offrendo diverse possibilità di mobilità durante gli studi presso importanti università nel mondo, offrendo alcuni insegnamenti in lingua inglese e avendo attivato due doppi titoli internazionali in Cina e Spagna.
I laureati al corso di laurea a Pavia possono iscriversi sia all’albo professionale degli Ingegneri che a quello degli Architetti.

Università di Pavia
L’Università di Pavia è nata nel 1361 ed è una delle più antiche di Italia. Con circa 24.000 studenti, 85 corsi di studio offerti dai 18 dipartimenti, 10 biblioteche e 6 musei universitari offre un’offerta didattica completa nei diversi campi della ricerca e della conoscenza.

Studiare a Pavia
Pavia è una città di circa 70.000 abitanti, dista 30 km da Milano con cui è ben collegata grazie al passante ferroviario. Il suo centro storico si è sviluppato in epoca romana lungo il fiume Ticino ed è stata la capitale del regno longobardo per più di 3 secoli. E’ una vera e propria città campus con oltre 19 collegi universitari, di cui 3 collegi di merito, attrezzature per lo sport e il tempo libero.

Facoltà di Ingegneria
Il corso di studi in Ingegneria Edile-Architettura fa parte dell’offerta didattica della Facoltà di Ingegneria che comprende altre 13 corsi di studi, 4 lauree triennali, 8 magistrali e 1 magistrale a ciclo unico. I corsi sono gestiti e organizzati dai dipartimenti DICAr (Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura) e DIII (Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione.

DICAr
Il DICAr (Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura) è attivo nelle tre sezioni di Civile, Idraulica e Architettura. Al suo interno operano più di 60 tra docenti e ricercatori che svolgono la loro attività di ricerca teorica e applicata. Nella sezione di Architettura sono attivi 5 laboratori, STEP, Dada, Uplab, AML, ChinaLab, Geomatica.
Continua a leggere >>
Ultime news

Bando ammissione Corso di Laurea Magistrare a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura – a.a. 2022/2023
E’ stato appena pubblicato il bando di ammissione al 1° anno Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura – a.a. 2022/2023. Per maggiori informazioni, consultate il seguente link Leggi
Premio Carlo Grandi – premiazioni
Domenica 21 Novembre 2021, presso l’Aula Magna dell’Università, alla presenza del Magnifico Rettore, si è svolta la cerimonia di consegna dei Premi di Laurea e di studio.
Sin dal lascito “Luigi Porta “, che […]

PREMIAZIONE CONCORSO DI IDEE PER LA RIGENERAZIONE URBANA DELLA PIAZZA DELLA FIERA E DELLE AREE LIMITROFE IN VARZI
Si è svolta giovedì 11 in mattinata nelle aule della Facoltà di Ingegneria la cerimonia di
premiazione del concorso di idee promosso dalla amministrazione comunale di Varzi per la
rigenerazione urbana di piazza della Fiera […]

PREMIAZIONE CONCORSO: MODI E TEMPI DI FRUIZIONE IN OLTREPO’
Il giorno 7 ottobre si è concluso il concorso “Modi e Tempi di Fruizione in Oltrepò” che ha visto protagonisti gli studenti del quarto e quinto anno e i laureandi di IEA organizzata […]
Leggi
Classifica CENSIS delle Università statali: Pavia sempre più in alto!!!
Anche quest’anno grandissimi risultati per il nostro Corso di Laurea!!!
L’indagine annuale del Censis sulla didattica nei corsi di laurea italiani assegna a Pavia il 2° posto assoluto tra le Lauree a ciclo unico […]
Highlight
Orario di ricevimento del Presidente del Corso di Laurea,
Prof. Roberto De Lotto:
Riceve tutti i martedì dalle 15:00 alle 18:00
Zoom connection